Giorgio Parodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iniziali mesi |
m →Lo sport: Bot: fix overlinking (v. richiesta) |
||
Riga 43:
L'attività sportiva della Guzzi, sotto la direzione di Parodi, fu improntata alla minuziosa attenzione e controllo di ogni particolare, oltre che a uno spirito di competizione che si rifaceva alle norme cavalleresche osservate dagli aviatori della prima guerra mondiale.
Ad esempio, quando la sua scuderia vinceva la gara faceva accompagnare il pilota alla premiazione da un solo rappresentante dell'azienda, scelto a turno tra i più meritevoli. Invece, quando la vittoria andava agli avversari, tutti gli addetti della squadra e i piloti, senza eccezioni, avevano ordine di presenziare sotto il podio per applaudire il vincitore.<ref>Gianni Perrone, ''Moto Guzzi 4 "La Romana"'', [[Moto Storiche]]'' - 12/
== Onorificenze<ref>[http://www.grsaaa.altervista.org/Parodi.pdf Associazione Arma Aeronautica Genova - Gruppo Ricerche Storiche - Giorgio Parodi]</ref> ==
|