Mortacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni.
Riga 98:
 
===La morte di Domenico e quella di Edmondo===
Nel corso dell'ultima incursione notturna, Edmondo scivola dal cancello sul quale si stava arrampicando, e cade in terra. Domenico, insospettito dal rumore, esce dal proprio appartamento e vede l'uomo disteso ed immobile, Credendolo morto gli ruba l'orologio e la pistola ma Edmondo riprende i sensi. I due iniziano a discutere, Edmondo gli racconta la storia della morte della sua Alma e Domenico prova a fargli coraggio. L'attore, però, non vuole sentire ragioni e continua a puntarsi la pistola alla tempia premendo un grilletto che, però, non fa mai fuoco. Domenico, convinto che l'altro lo stia prendendo in giro, continua a dirgli che la pistola è caricascarica e prova a dimostrarglielo puntandosela contro. Come accaduto con Alma, il proiettile questa volta parte uccidendolo. L'anima di Domenico esce quindi dal corpo e si unisce a quella degli altri morti. Edmondo, invece, inizia un lungo monologo e, passeggiando tra i loculi del cimitero, invoca per l'ennesima volta la morte che però, stavolta, arriva.
 
===Il Finale===