Þrúðgelmir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 10 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1757903 |
m +wl |
||
Riga 10:
ed Aurgelmir il nonno|''Vafþrúðnismál'' <small>(29)</small><ref name=LARRINGTON>Larrington (1999).</ref>}}
Secondo Rudolf Simek, Þrúðgelmir è uguale al figlio a [[Policefalia|sei teste]] generato dai piedi di Aurgelmir (''Vafþrúðnismál'', <small>33</small>)<ref>Simek (1996).</ref>, ma il fatto che (oltre al ''[[Nafnaþulur]]'') venga citato solo in una fonte ha portato John Lindow ad ipotizzare che possa essere un'invenzione del poeta.<ref>Lindow (2002).</ref> Inoltre l'identificazione di uno con l'altro non può essere stabilita con sicurezza dato che, secondo la stanza 33, Aurgelmir ebbe più di un figlio maschio:
{{quote|Dissero che sotto le braccia del gigante<br/>
Riga 17:
divennero un figlio a sei teste|<ref name=LARRINGTON/>}}
Þrúðgelmir fu annegato nel sangue del padre.
==Note==
|