Neuroblastoma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m fix parametri in template cita using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix overlinking (v. richiesta)
Riga 17:
Per quanto riguarda la sede più diffusa di manifestazione essa cambia a seconda dell'età del soggetto: mentre per i bambini di età inferiore ad un anno ad esempio è molto diffuso nel [[torace]] (33%), negli infanti più grandi la sede di maggiore diffusione è l'[[addome]] (55-75%).
 
Si manifesta a tutte le età,<ref name="Franks">{{cita pubblicazione | autore =Franks LM, Bollen A, Seeger RC, Stram DO, Matthay KK | anno = 1997| titolo =Neuroblastoma in adults and adolescents: an indolent course with poor survival| rivista =Cancer | volume = 10| pagine =2028–2035}}</ref> ma la grande maggioranza dei casi si mostrano in età infantile, il 10% dei casi supera l'età di 5 anni mentre solo l'1,5% dei pazienti supera i 14 anni al momento della diagnosi.<ref name="Dembowska">{{cita pubblicazione | autore =Dembowska-Bagińska B, Brozyna A, Perek D, Krenska A, Stypińska M, Drogosiewicz M, Perek-Polnik M, Rutynowska-Pronicka O. | anno = [[2006]]| titolo = Cancer among adolescents 15-19 years of age. Own experience| rivista =Med Wieku Rozwoj. }}</ref>
 
== Biologia e Genetica ==
Riga 141:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Bonadonna| nome= Gianni | coautori=Gioacchino Robustelli Della Cuna, Pinuccia Valgussa| titolo= Medicina oncologica (8ª edizione)| editore= Elsevier Masson | città= Milano| anno= [[2007]]| isbn= 978-88-214-2814-2}}
* {{cita libro | cognome= Alberts| nome= Bruce | coautori= Alexander Johnson, Julian Lewis, Martin Raff, Keith Roberts, Peter Walter| titolo= Biologia molecolare della cellula| editore= Zanichelli | anno= 2009| isbn= 978-88-08-20185-0}}