Modignano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica) |
|||
Riga 39:
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) al comune di Modignano furono aggregate [[Pezzolo di Tavazzano]] e [[Tavazzano]], che recuperarono l'autonomia con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]].
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il paese contava 768 abitanti. Nel [[1869]] Modignano fu nuovamente unita ai comuni di [[Pezzolo di Tavazzano]] e [[Tavazzano]]<ref>Regio Decreto 24 gennaio 1869, n. 4847</ref>; il nuovo comune prese il nome di [[Villavesco]], mutato nel [[1963]] nell'attuale [[Tavazzano con Villavesco]]
|tipo = DPR
|anno = 1963
|mese = 09
|giorno = 22
|numero = 1461
|titolo = Trasferimento della sede municipale del comune di Villavesco (Milano) nella frazione di Tavazzano e mutamento della denominazione di detto Comune in quella di "Tavazzano con Villavesco".
|articolo =
|originale =
|data =
|cid =
|cid =
}}</ref>. Modignano fu degradata a [[Frazione geografica|frazione]].
Lontana dalle grandi vie di comunicazione, Modignano ha sofferto di un forte calo demografico, comune a molte aree rurali.
|