Utente:Marco zangari/Icone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 159:
 
===Larva===
 
[[File:Cerambycidae larva.jpg|thumb|left|Larva di ''Cerambycidae'']]
Al primo stadio la [[larva]] è lunga circa 2,5 mm, di una colorazione bianco-lattea e dall' aspetto cereo. Le [[Mandibola (insecta)|mandibole]] sono marrone scuro e la [[Bocca (anatomia)|struttura boccale]] assume una colorazione ferruginosa. Il [[labrum]], le antenne, il [[Clipeo (entomologia)|clipeo]] e la parte ventrale della bocca sono testacei. Fatta eccezione per l' [[Capo degli insetti|epistoma]], che è ferruginoso, l' [[epicranio]] è bianco-giallastro. Il terzo anteriore e i fianchi del [[protorace]] sono coperti da sottili [[Setae|peli]] dorati, scarsamente distribuiti. Particolari di questo stadio sono le robusti aculei presenti sull' addome della larva, usati per la rottura del [[corion]] e situati a coppie sul terzo, quarto, quinto e, solitamente, anche sul sesto [[Addome degli insetti|segmento addominale]] anche se, in alcuni esemplari, quest' ultima coppia è rudimentale. Durante la schiusa, la larva, che si trova in una posizione orizzontale, rompe il guscio con i suoi [[Aculeo|aculei]] muovendo all'indietro i segmenti addominali. Il primo stadio ha una durata di circa 12 giorni.
Durante la muta si verifica un rigonfiamento dell' [[ipoderma]] che si separa così dalla [[Cuticola (artropodi)|cuticola]].
[[File:Cerambycidae larva.jpg|thumb|left|Larva di ''Cerambycidae'']]
 
Nella larva di secondo stadio non c'è traccia degli aculei. Fino al terzo stadio la larva mangerà dapprima la parte subcorticale del legno mantenendo la forma depressa poi inizierà a scavare verso il [[Midollo (botanica)|midollo]] assumendo gradualmente la forma cilindrica. In questo periodo esistono due forme abbastanza differenti: la prima ha la [[Mandibola (insecta)|mandibola]] simile a quella dello stadio finale, il corpo ha una colorazione bianco-giallastra e ha la forma di una stecca; la seconda, invece, ha le mandibole più sporgenti e più scure rispetto alla testa. Il corpo è bianco-grigiastro e la forma è, comparativamente, più lunga e snella.