Plastic Tree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cronologia: aggiornamento |
m Bot: fix overlinking (v. richiesta), replaced: quote → citazione |
||
Riga 27:
|correlati =
}}
{{
I {{Nihongo|'''Plastic Tree'''|Plastic Tree}} sono una [[gruppo musicale|band]] [[alternative rock]] [[giappone]]se fondata a [[Chiba]] all'inizio degli [[Anni 1990|anni novanta]].
Riga 63:
**SHIN: Plastic Tree → libero professionista
**TAKASHI: ZELIACORT → Plastic Tree → HUSH → Ghost → bibi → MILLION RED FEVER → BMXX<ref>[http://schwarzes-zelt.net/oshoudani.html Ex-batteristi di Plastic Tree.]</ref>
**Hiroshi Sasabuchi: MAGNITUDE 9.8 → Velvet Blue → [[JILS]] (supporto) → Whiz Witt → Plastic Tree → [[the studs]] (supporto)<ref>[http://www.jmusiceuropa.com/it/news-49469-hiroshi-sasabuchi-sara-il-nuovo-batterista-di-supporto-dei-the-studs.html News su JaME.]</ref> → cuckoo<ref>Alla sua formazione la band non svelò il suo nome presentandosi con la grafia【 】(quelle parentesi tondoquadre fungono nella punteggiatura giapponese da cornici di delimitazione, quindi delle cornici vuote sono come dire "...") ed usando come url del [http://www.shinband-desu.com/ sito ufficiale] ''shinband-desu'', cioè {{Nihongo|"Siamo una nuova band"|新バンドです}}, ma poi il nome è stato svelato essere cuckoo all'uscita del loro primo singolo ''Cuckoo no su no ue de'' il 10/11/
<!--I nomi dei colori si trovano qui: http://ploticus.sourceforge.net/doc/color.html -->
|