Utente:Interminatispazi/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
*[[1502]] – [[Luigi XII]], re di Francia, sancì il possesso del Castello di Faraone all'università di Civitella del Tronto.<ref name= "DAT, IV, 3, p. 752." />
*[[1556]] – Il castello di Faraone fu occupato dalle truppe pontificie al comando di Antonio Carafa, conte di Montorio e nipote di [[Paolo IV]], che partì da Ascoli.<ref name= "DAT, IV, 3, p. 753." > Documenti dell'Abruzzo Teramano, ''op. cit.,'' vol. IV, 3, p. 753. </ref>
*[[1588]] – Papa [[Sisto V]] emanò il ''motu proprio'', (''Nuper de certis causis''), che unì le dipendenze dell'[[abbazia di Santa Maria in Montesanto]] alla [[diocesi]] di [[Montalto delle Marche| Montalto]].<ref>C. Tempesti, ''op. cit.,'' p.
*[[1611]]-[[1614]] - Dagli atti del vescovo G.B. Visconti di Teramo risulta che a Faraone, in quegli anni, vi fu una chiesa parrocchiale.<ref name= "DAT, IV, 3, p. 753." />
*[[1640]] – Faraone fu trasferito in feudo dalla soggezione di Civitella del Tronto a Carlo Ottoni di [[Matelica]].<ref name= "DAT, IV, 3, p. 753." />
|