Wayne Shelford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cenni biografici: Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta) |
m Bot: fix overlinking (v. richiesta) |
||
Riga 65:
== Cenni biografici ==
Wayne Shelford crebbe rugbisticamente nella squadra di rugby della Western Heights High School di Rotorua, della cui prima squadra entrò a far parte nel 1973 e rimanendovi anche per l'anno successivo fino a quando, uscito da scuola, si arruolò nella [[Royal New Zealand Navy|marina militare neozelandese]]<ref name="Navy">{{Cita pubblicazione|lingua=inglese|editore=
Parallelamente, e compatibilmente con gli obblighi di servizio, portava avanti l'attività rugbistica sia a livello civile nelle giovanili di [[Auckland Rugby Football Union|Auckland]]<ref name="Navy" />, sia militare con una squadra composta da marinai imbarcati sulla sua unità che disputava incontri nei porti di attracco<ref name="Navy" />, sia ancora con la squadra ufficiale interforze dei NZ Combined Services<ref name="Navy" />.
Riga 101:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | lingua = inglese | anno = 1990 | autore = Buck Shelford | coautore = Wynne Gray | titolo = Buck : the Wayne Shelford story as told to Wynne Gray | editore = Moa | città =
* {{Cita libro | lingua = inglese | anno = 2009 | autore = John Matheson | titolo = Buck Shelford: The Man, the Story, the Truth | editore = HarperCollins NZ | città = Auckland | ISBN = 1869507592 | cid = Mathieson }}
* {{Cita libro | lingua = inglese | anno = 2012 | autore = Wayne Shelford | coautori = Grant Schofield | titolo = Buck Up : The Real Bloke's Guide to Getting Healthy and Living Longer | città = Auckland | editore = Penguin Books NZ | ISBN = 0143568302 | cid = Buck Up }}
|