Morte di Benito Mussolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix overlinking (v. richiesta), replaced: quote → citazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 259:
[[File:Cadaveri piazzale Loreto.jpg|thumb|upright=1.5|Il distributore visto dalla prospettiva in cui si trovò Starace quando venne fucilato]]
A Dongo tutti i 16 cadaveri dei fucilati vengono caricati su un camion, sopra di loro viene steso un telo su cui siederanno i partigiani durante il viaggio. Il veicolo parte per [[Milano]] verso le 18:00, fermandosi prima ad [[Azzano (
Alle 3:40 di domenica 29 aprile la colonna giunge in [[Piazzale Loreto]], meta che secondo [[Walter Audisio]] non fu casuale o improvvisata, ma meditata<ref>Walter Audisio, ''cit'', pag 387.</ref> per il suo valore simbolico. Qui Valerio decide di scaricare i cadaveri a terra, proprio dove le vittime della [[Strage di Piazzale Loreto|strage del 10 agosto 1944]] erano state abbandonate in custodia ai [[Legione Autonoma Mobile Ettore Muti|militi fascisti della Muti]], che li avevano dileggiati e lasciati esposti al sole per l'intera giornata, impedendo ai familiari di raccogliere i loro resti.
|