Samuel Eto'o: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.44.117.183 (discussione), riportata alla versione precedente di Stefano Riccio |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 70:
Eto'o è sposato con Georgette, di nazionalità [[Costa D'Avorio|ivoriana]], dalla quale ha avuto 4 figli: Maelle, Etienne, Sienna e Lynn.<ref name= figli >{{cita news|pubblicazione=Corriere.it|url=http://www.corriere.it/sport/11_marzo_17/Sono-Eto-o-parlo-per-tutta-l-Africa_f2a25dc8-5085-11e0-9bca-0ee66c45c808.shtml|titolo=Sono Eto’o, parlo per tutta l’Africa|giorno=17|mese=marzo|anno=2011|accesso=17 marzo 2011|autore=Roberto Rizzo}}</ref>
Ha inoltre una figlia di nome Annie, nata nel 2002 dalla relazione con una donna di [[Iglesias (Italia)|Iglesias]] di nome Anna Barranca, che vive in [[Sardegna]].<ref>{{cita news|url=http://www.retestadio.it/?action=read&idnotizia=1075|pubblicazione=ReteStadio.it|titolo=Eto'o domenica conoscerà sua figlia, avuta da una relazione con una ragazza di Iglesias|giorno=18|mese=settembre|anno=2009|accesso=6 giugno 2011}}</ref> Nel 2004 un tribunale spagnolo ha accertato la paternità del calciatore e lo ha obbligato a versare 3.000 euro mensilmente per gli alimenti.<ref>{{cita web|editore=L'UnioneSarda.it|url=http://giornaleonline.unionesarda.ilsole24ore.com/Articolo.aspx?Data=20051111&Categ=2&Voce=1&IdArticolo=1194960|titolo=L'asso del Barcellona respinge la figlia|data=11 novembre 2005|accesso=8 dicembre 2009}}</ref>
Il 18 ottobre 2007 ha acquisito la cittadinanza spagnola.<ref>{{cita web|editore=corrieredellosport.it|url=http://
Ha inoltre dichiarato di essere di fede [[Chiesa cattolica|cattolica]], e che Dio occupa un posto molto importante nella sua vita.<ref name=altropallone />
▲Il 18 ottobre 2007 ha acquisito la cittadinanza spagnola.<ref>{{cita web|editore=corrieredellosport.it|url=http://www.corrieredellosport.it/notizie/notizia_3404.shtml|titolo=Barcellona: Eto'o cittadino spagnolo}}</ref>
Samuel ha due fratelli entrambi calciatori professionisti: [[David Eto'o|David]] ed [[Etienne Eto'o]].
|