Teoria dei grafi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente corsivi e piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
|||
Riga 1:
[[
In [[matematica]], [[informatica]] e, più in particolare, [[geometria combinatoria]], la '''teoria dei grafi''' si occupa di studiare
==Descrizione==
Riga 13:
Per una definizione formale, si veda alla voce «[[grafo]]».
Un grafo viene generalmente raffigurato sul piano da punti o cerchietti, che rappresentano i nodi; archi o spigoli sono rappresentati da
Per un approfondimento sulla terminologia specifica della teoria dei grafi, si può consultare il [[glossario di teoria dei grafi]].
Riga 49:
*[[Diagramma di flusso]]
*[[Organigramma]]
*[[Rete (matematica)
*[[Albero genealogico]]
*[[Schema di classificazione]]
|