Mondo cane 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: niente corsivi e piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
||
Riga 31:
Nel 1986 il regista [[Stelvio Massi]] realizza [[Mondo cane oggi, l'orrore continua]], evidente sequel del Mondo cane di Cavara, Jacopetti, Prosperi e, nel 1988, [[Mondo cane 2000: l'incredibile]].
== Trama ==
Partendo dall'asportazione delle corde vocali dei cani inglesi e relativa invettiva contro la britannica censura e denigrazione del film [[Mondo cane (film)|precedente]], si passa allo stilista [[Emilio Federico Schubert]] che fa sfilare cani con il pelo dipinto in tinta con l'abito e il cappello dell'indossatrice che lo porta a spasso sulla passerella, successivamente la telecamera fa zoom sulla capigliatura di una spettatrice di tale sfilata mostrando così che la donna indossa una parrucca e questo porta al mercato dei capelli di Aversa, dove le donna si fanno tagliare i capelli per racimolare qualcosa, e dalla Campania si passa ad un'industria di parrucche newyorchese che confeziona parrucche per le indaffaratissime americane.
Riga 38:
==Voci correlate==
*''[[Mondo cane (film)|Mondo cane]]''
*
*
==Collegamenti esterni==
|