Bemberg (azienda): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 27:
L'insediamento produttivo, da decenni in [[Italia]], è situato a [[Gozzano]], in [[provincia di Novara]]. Il prodotto principale è commercializzato con il marchio ''Bemberg Cupro'' e nasce dai linters (sottoprodotto del [[Gossypium|cotone]]) fatti disciogliere in [[ammoniaca]] e [[rame]] e successivamente filati. Da questo processo si ottiene un filo estremamente sottile<ref>Un filo ''multibava in cupro può essere anche con un titolo di 1 dtx</ref>: il tessuto che si produce ha un aspetto serico e viene di preferenza utilizzato come fodera in capi di pregio.
 
La produzione in origine, era molto inquinante, perché le acque di lavaggio contenevano una grande quantità di rame e di ammoniaca e confluivano nel [[Lago d'Orta]] che è un bacino con uno scarso ricambio delle acque. A quell'epoca il lago risultò molto inquinato, tanto che la fauna ittica risultò quasi del tutto scomparsa. Anche in epoche in cui, con il miglioramento del processo produttivo, fu quasi eliminato lo scarico di rame, quello accumulato sul fondo nel corso dei decenni di attività dello stabilimento, a contatto con scarichi ammoniacali, ridiventava nuovamente solubile e continuava a mantenere alto il livello di inquinamento.
 
La società Bemberg si è fatto vanto di aver ottenuto riconoscimenti<ref>La Commissione Europea per Ambiente - Sicurezza - Protezione Civile ha concesso alla Bemberg il riconoscimento Life</ref>.
Riga 37:
 
==Voci correlate==
*[[Rayon (fibra)|Rayon]]
 
== Altri progetti ==