Valerio Pilon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 19:
==Biografia==
 
Valerio Pilon nasce a Castagnaro (Verona), ma, dal 1934, con la famiglia è a [[Milano]] dove segue gli studi, dapprima al Liceo artistico della [[Scuola Beato Angelico]], dove segue gli insegnamenti di [[Ernesto Bergagna]], e poi all’[[Accademia di Brera]] al corso di ''Decorazione'' dove ha per insegnanti [[Giacomo Manzù]], [[Achille Funi]] ed [[Eva Tea]]. Si dedica all’[[incisione]], alla [[scultura]] e ai vari generi della [[pittura]], sia di cavalletto che murale.
<br>Svolge anche una pluriennale attività di docente di Figura ancora alla ''Beato Angelico'', con la quale collabora nell’ambito dell’arte sacra.
 
Riga 33:
 
==Voci correlate==
* [[Raccolta di Arte Contemporanea (Duomo di Ravello)| Raccolta di Arte Contemporanea]], [[Duomo di Ravello]]
 
==Bibliografia==