Palazzo della Dogana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m Bot: niente corsivi e piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{coord|43.552133|N|10.307633|E|format=dms|display=title|type:landmark_region:IT}}
[[File:Palazzo della Dogana, Livorno.JPG|thumb|Il Palazzo della Dogana oggi]]
[[
Il '''Palazzo della Dogana''' è un elegante edificio [[XVII secolo|seicentesco]] ubicato a [[Livorno]], in [[Stradario di Livorno|piazza del Municipio]].
Riga 19:
I [[Bombardamenti su Livorno (1940-1945)|bombardamenti]] danneggiarono lievemente anche la parte posteriore dell'edificio; nonostante ciò, negli [[anni 1970|anni settanta]] del [[XX secolo|Novecento]] fu deciso di ricostruirla interamente al fine di riorganizzare la distribuzione degli uffici camerali. Nell'occasione la Camera di Commercio fu dotata anche di un grande [[auditorium]].
La parte anteriore invece risulta sostanzialmente immutata, con i tre grandi [[Arco (architettura)|archi a tutto sesto]], rivestiti secondo l'uso del [[bugnato]]. Le arcate, schermate da una cancellata in ferro, sostengono il piano superiore dell'edificio, leggermente rialzato intorno al [[1907]].
L'interno è privo di particolari pregi artistici: tra le varie sale che costituiscono il palazzo è doveroso segnalare la Sala del Consiglio posta al secondo piano dell'immobile e coperta da un raffinato soffitto ligneo. Della struttura interna originaria sono rimaste le aule poste al piano terra, ai lati della scala monumentale; esse presentano coperture [[Volta (architettura)|voltate]] poggianti su pilastri.
Riga 32:
==Voci correlate==
*[[Livorno]]
*[[Piazza Grande (Livorno)
*[[Palazzi di Livorno]]
| |||