Vincenzo Carbone (generale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
Di famiglia oriunda genovese, nacque a [[Reggio Calabria]] nel [[1868]], da Francesco e da Marianna Putorti, fu avviato giovanissimo alla carriera militare, al pari dei propri fratelli [[Domenico Carbone (generale)]] del [[Regio esercito]]) e Leonardo Carbone (generale medico della [[Regia marina]]) fu allievo dell'accademia militare di [[Torino]], dove divenne ufficiale. Prese servizio nel [[1886]] con il grado di [[sottotenente]] di fanteria nei [[bersaglieri]]. Perse ben quattro sorelle nel [[Terremoto di Messina del 1908]]. I suoi due figli Mario, ingegnere, industriale nel campo delle telecomunicazioni radio marittime, e Francesco hanno sposato, con discendenza, le sorelle Liliana (Lilly) e Graziella, figlie del Generale Bronzuoli, di nobile famiglia di Assisi (Palazzo Bronzuoli, Perugia).
{{Stemma▼
|immagine =Coa fam ITA carbone (genova e reggio calabria).jpg|thumb▼
|nome = Stemma della famiglia Carbone▼
|blasonatura = Di nero al leone d’oro, alla fascia di rosso attraversante.▼
}}▼
===Guerra italo-turca===
Riga 115 ⟶ 125:
|motivazione=
|luogo=
▲}}
▲{{Stemma
▲|immagine =Coa fam ITA carbone (genova e reggio calabria).jpg|thumb
▲|nome = Stemma della famiglia Carbone
▲|blasonatura = Di nero al leone d’oro, alla fascia di rosso attraversante.
}}
|