Luciano D'Alfonso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Nel [[2011]] la Procura de L'Aquila iscrive D'Alfonso nel registro degli indagati per l'affidamento in carico di una progettazione sul porto di Pescara affidata alla società Ecosfera quando era Sindaco della città. Il 3 febbraio [[2014]] il giudice ha '''assolto''' D'Alfonso con formula piena.
D'Alfonso è rinviato a giudizio insieme ad altre 11 persone nella inchiesta chiamata "Caligola-Ecosfera" per associazione a delinquere, corruzione, soppressione di atti e rilevazione di atti di ufficio, fatti di cui è stato '''assolto''' con formula piena. Il PM dell'Aquila aveva rinviato in giudizio anche il Vicepresidente della Regione Abruzzo e Assessore regionale allo Sviluppo nella Giunta di centrodestra targata Chiodi [[Alfredo Castiglione]], l'ex capogruppo Pd in Regione Abruzzo [[Camillo Cesarone]], l'ex Segretario generale alla Presidenza della Regione Abruzzo durante la Giunta di centrosinistra di [[Ottaviano Del Turco]] [[Lamberto Quarta]] (già condannati nell'inchiesta Sanitopoli) per presunti tangenti per appalti europei della Regione Abruzzo attributi sempre alla società Ecosfera nonché il presidente e amministratore delegato della aziende, nonché numerosi consulenti e dirigenti regionali.
L’inchiesta ruota attorno a una presunta associazione per delinquere che sarebbe stata messa in piedi, sostiene l’accusa, per «condizionare» l’affidamento delle commesse pubbliche in cambio di contropartite economiche sottoforma di consulenze e di assunzioni clientelari. Per quanto riguarda il filone che coinvolge D'Alfonso, di cui poi è stato '''assolto''', si ipotizzava una serie di scambi di contratti di consulenza e appalti per il programma di cooperazione transfrontaliera Ipa Adriatico 2007-2013.
È un appalto da 51 milioni di euro che sarebbe stato affidato alla società Ecosfera in cambio, sostiene l’accusa, di 2 contratti da 46.400 euro offerti poi dalla stessa società all’ex assessore Pd Luciani. Il 10 dicembre [[2013]] D'Alfonso ottiene il rito abbreviato. Il Pm de l'Aquila aveva chiesto 3 anni e 5 mesi ma il 3 febbraio [[2014]] il giudice è stato '''assolto''' D'Alfonso con formula piena.
== Presidente della Provincia di Pescara ==
| |||