Luciano D'Alfonso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
 
=== Inchiesta Mare-Monti: truffa ===
Nel [[2010]] la Procura di Pescara indaga D'Alfonso e altre 12 persone tra cui l'ingegnere progettista Carlo Strassil, l'ex provveditore opere pubbliche in Toscana Fabio De Santis (arrestato nell'inchiesta G8) e gli imprenditori Carlo, Alfonso e Paolo Toto, e altri sette imputati tra cui funzionari ANAS e responsabili dei lavori nell'ambito della vicenda riguardante la mancata realizzazione della S.S. 81 (Mare-Monti) quando era Presidente della Provincia. D'Alfonso è accusato di truffa in quanto considerato referente politico degli imprenditori Toto per la realizzazione, senza autorizzazioni, della statale S.S 81 dentro la Riserva naturale del Lago di Penne.
 
Le ipotesi accusatorie disegnate dal PM di Pescara parlano di un gruppo di persone che avrebbe piegato per interessi personali e per l'esclusivo vantaggio dell'impresa le istituzioni pubbliche con una serie falsi. InIl questaprocedimento inchiestaè fututtora acquisitain lacorso. dichiarazione a verbale diVa unperò testimoneprecisato che ammisela dimagistratura avercontabile visto inriconosce unanel riunionemerito Totola epluriennale D'Alfonso.correttezza Secondodella l'accusagestione l'ingegnere Strassil avrebbe svolto un ruolo di intermediazione tra i pubblici ufficialifinanziaria e l'impresa Toto. In sostanza l'appalto per la realizzazionecontabile della statalecosa "Mare-Monti"pubblica. sarebbeUna statoricca stravoltodocumentazione in modomerito daè renderlodisponibile economicamentepresso piùil vantaggioso[http://www.pontedelmare.it/delibere-corte-dei-conti.html Ilsito procedimentopersone èdi tuttoraLuciano in corsoD'Alfonso].
 
=== Inchiesta Caligola&Ecosfera: corruzione ===