Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iniziali mesi |
m Bot: errori di battitura |
||
Riga 59:
Partendo da dove si interrompeva il precedente ''Ultimate Ninja Storm 2'', la modalità storia ripercorre tutte le tappe salienti dall'assemblea dei cinque kage nel Paese del Ferro, sino a toccare gli eventi della quarta grande guerra ninja combattuta dall'alleanza ninja dei cinque grandi villaggi (Foglia, Sabbia, Roccia, Fulmine e Nebbia) e l'esercito dei 100 000 Zetsu e dei ninja resuscitati di Tobi e Kabuto Yakushi. La parte inerente alla grande guerra comprende anche il relativo scontro fra i cinque kage contro il redivivo Madara Uchiha, mentre l'ultimo scontro vede contrapposti Naruto Uzumaki e Tobi, controllante le forze portanti resuscitate.
Il finale è stato creato appositamente per il videogioco (in quanto sia il manga sia l'anime sono tuttora in corso di sviluppo), e, come nel secondo capitolo della serie Storm, è disponibile un capitolo extra intitolato "Mangekyo Sharingan Eterno" che vede come protagonista Sasuke Uchiha intento a mettere alla prova i nuovi occhi ottenuti dopo il trapianto di quelli del fratello Itachi, il quale affronta gli Zetsu bianchi posti da Tobi per sorvegliarlo. Tra la parte relativa la conclusione
== Personaggi ==
|