Rob Howley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
__NOTOC__
== Cenni biografici ==
Rob Howley è nato a [[Bridgend]], in [[Galles]], nel 1970; secondo di due figli (aveva una sorella maggiore, già internazionale nel [[netball]]<ref name="Autobiography 9">{{Cita news | Autobiography | pag. 9 }}</ref>, morta nel 2011 a 47 anni<ref>{{cita news | lingua = en | url = http://www.walesonline.co.uk/news/wales-news/rob-howley-devastated-death-sister-1844999 | titolo = Rob Howley devastated by death of sister | data = 9 marzo 2011 | pubblicazione = Wales on Line | accesso = 5 maggio 2014}}</ref>), è nipote di un rugbista che militò anche in [[Inghilterra]] come professionista nel [[rugby a 13]]<ref name="Autobiography 9" />.
 
Da giovane praticò sia [[calcio (sport)|calcio]] (tifoso del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], si ispirava sportivamente all'[[inghilterra|inglese]] [[Glen Hoddle]]<ref name="Autobiography 9" />), [[rugby a 15]] (crescendo nel mito sportivo di [[Gareth Edwards]]<ref name="Autobiography 9" />) e, nella stagione estiva, [[cricket]]<ref name="Autobiography 9" />.
Howley ha fatto il suo debutto con la nazionale il 3 febbraio [[1996]] contro l'{{NazNB|R15|ENG}}. Nel 1997 è stato selezionato per il [[Tour dei British and Irish Lions 1997|tour]] dei [[British and Irish Lions]] in [[Sudafrica]], ma un infortunio lo costrinse a rinunciare. Al suo posto fu chiamato l'[[Inghilterra|inglese]] [[Matt Dawson (rugbista)|Matt Dawson]], che fu uno degli eroi di quel tour.
 
A 9 anni iniziò a giocare a rugby a livello scolastico<ref name="Autobiography 9" />, e in breve fu selezionato per la rappresentativa distrettuale Under-11 di Bridgend<ref name="Autobiography 9" />.
Nel [[2001]] fu nuovamente convocato nei ''Lions'' per il [[Tour dei British and Irish Lions 2001|tour di quell'anno]], ma dopo aver giocato le prime due partite, dovette ancora una volta tornare a casa per infortunio.
 
Nel 2002 Howley si trasferì dal [[Cardiff RFC|Cardiff]] ai [[London Wasps]] e giocò anche la sua ultima partita internazionale, il 6 aprile contro la {{NazNB|R15|SCO}}. Nel [[2004]] un infortunio al polso lo costrinse ad annunciare il ritiro.
 
Dopo il ritiro è diventato assistente allenatore del [[Cardiff RFC]] e dei [[Cardiff Blues]] ed è l'attuale allenatore dell'attacco del {{NazNB|R15|WAL}}.
 
== Palmarès ==