Dark Sun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inizio correzione
fine correzione
Riga 1:
{{NN|giochi|aprile 2011}}
{{Correggere|giochi|novembre 2007}}
{{Gioco
|nome= Dark Sun
Riga 12 ⟶ 11:
'''''Dark Sun''''' è un'[[Glossario dei giochi di ruolo#Ambientazione|ambientazione]] del [[gioco di ruolo]] ''[[Dungeons & Dragons]]'', i cui eventi si svolgono su un [[pianeta immaginario]] desertico chiamato ''Athas''.
 
I temi di questa ambientazione sono comuni al sottogenere "Terra morente" (''Dying Earth'') del filone [[science fantasy]] e includono la sopravvivenza agli elementi, un disastro ecologico, la scarsità delle [[risorse naturali]], la [[schiavitù]], la [[povertà]] e il comune utilizzo delle [[arti psioniche]]. La situazione politica è simile a quella del [[Medio Oriente]], del [[Nord Africa]] o della [[Mesopotamia]]. Acqua e metalli sono estremamente rari. Le forze elementali lo hanno reso un difficile mondo esotico. L'ambientazione venne riproposta nel 2010 per la 4ª edizione di ''[[Dungeons & Dragons]]'' e tradotta per la prima volta in italiano dalla [[25Edition|25° Edition]].
 
== Il mondo ==
Riga 34 ⟶ 33:
I governanti delle isolate città-stato sono chiamati re-stregoni, e, molto spesso, sono l'equivalente in ''Dark Sun'' dei dragoni. I templari possono servire e venerare questi re-stregoni come fonte dei loro incantesimi<ref>Che sono rilasciati da una cosa nota come il ''Vortice vivente.''</ref>. I chierici adorano le forze elementali<ref>Aria, acqua, terra e fuoco.</ref>, mentre i druidi seguono delle potenti entità, note come spiriti della terra.
 
A nord e a sud, vi sono altre città, ma il loro territorio è estremamente inospitale, per cui molte persone non vogliono rischiare un simile viaggio e la posizione di queste città rimane incerta. La vita nella Regione di Tyr è abbastanza difficile, e, sebbene i personaggi comincino a livelli più alti di quelli delle altre ambientazioni, sono ostacolati da grandi limitazioni<ref>Incomprensibile ... {{chiarire !</ref>}}: rischiare la propria vita per amore dell'avventura o per altruismo è un'azione sciocca, dato che la sopravvivenza ha la precedenza.
 
==== Balic ====
Riga 71 ⟶ 70:
 
=== Kurn ===
Città di Keltis (Oronis), un re-stregone che ha abbandonato la via della trasformazione draconica<ref name=":0">Spiegare !</ref>{{chiarire}} e ha preferito conservare la magia per divenire un Avangion<ref name=":0" />{{chiarire}}. Oronis ha trasferito gran parte della sua popolazione a Nuova Kurn, una città nascosta soggetta a un rigido regime di polizia, mentre la Vecchia Kurn è poco più di una copertura per evitare che gli stranieri capiscano i cambiamenti che vi hanno avuto luogo.
 
== Le Terre Morte ==
Riga 79 ⟶ 78:
== Razze e Mostri ==
 
A causa delle dure condizioni di vita del pianeta, la flora e la fauna si sono [[Selezione naturale|evolute]] in modo da essere estremamente resistenti e potenti, se paragonate alle loro controparti delle altre ambientazioni di ''[[Dungeons&Dragons|''Dungeons & Dragons]]'']]. Molte razze, se non tutte, posseggono un meccanismo proprio di auto-difesa che consiste in capacità psioniche, incrementi di forza, agilità e peso, minore necessità di acqua e cibo, capacità di visione dell'aura, vista migliorata e/o varie armi.
 
Ci sono molte differenze tra le razze, rispetto a quelle presenti nelle altre ambientazioni di ''Dungeons & Dragons''. Le razze Athasiane sono considerate molto più evolute di quelle delle altre ambientazioni. Per esempio, un [[elfo]] Athasiano è più veloce, forte e grosso di qualsiasi altro elfo delle altre ambientazioni di D&D. Un umano Athasiano è in grado di essere molto più forte, veloce, resistente, intelligente, saggio e carismatico di un umano di un'altra ambientazione.
Riga 100 ⟶ 99:
* [[Umano (Dungeons & Dragons)|Umani]]
* [[Mul (fantasy race)|Mul]] - Un incrocio tra nani e umani
* [[Pterran]] - Una razza sciamanica di umanoidi simili ai [[Lucertola (disambigua)Lacertilia|lucertole]]
* [[Thri-Kreen]] - Una razza umanoide insettoide, simile alle [[Mantis religiosa|mantidi religiose]], apparsa tra i mostri in altre ambientazioni
* [[Dray]]
Riga 122 ⟶ 121:
===== Maghi =====
Gli incantatori arcani traggono il loro potere dalla stessa vita. Molti maghi traggono il loro potere dai vegetali. Esistono due principali tipo di mago:
* I '''I profanatori''', che estraggono il potere velocemente, uccidendo la vita vegetale dei dintorni, e rendendo sterile il terreno sui cui crescevano le piante ed impossibile la crescita per secoli. Questa profanazione della terra è il motivo per cui il pianeta Athas, una volta sano, ora è desertico. I profanatori molto potenti e sono capaci di estrarre il potere anche dalle creature. I profanatori potenti (come i dragoni) possono uccidere in questo modo.
* I '''I preservatori''', che estraggono il potere con maggiore cautela, lanciando gli incantesimi senza uccidere i vegetali. I preservatori molto potenti sono capaci di estrarre il potere anche dalle creature. I preservatori potenti (come gli Avangion) hanno questa capacità, ma nell'utilizzarla non uccidono mai.
 
La gente comune di Athas non conosce queste differenze e considera i maghi come se fossero tutti profanatori, responsabili della distruzione del mondo.
Riga 129 ⟶ 128:
Non si è quasi mai sentito parlare di stregoneria, sebbene sia stata notata da singoli discendenti dei dragoni (solo nella versione Paizo).
 
L<nowiki>'</nowiki>'''''Alleanza Velata''''', è un'organizzazione segreta di preservatori<ref>sebbeneSebbene l'appartenenza all'organizzazione non sia solo limitata a questa classe.</ref>, grazie a delle cellule presenti in tutte le città-stato e nei principali villaggi. Questa organizzazione è impegnata nella distruzione dei re-stregoni profanatori<ref>dragoniDragoni di basso livello.</ref>.
 
Un gruppo di maghi molto raro è in grado di lanciare incantesimi grazie ad altre fonti di potere, come il Sole o la stessa Tempesta Celeste.