Synth pop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Zax (discussione | contributi) ortografia |
||
Riga 8:
| strumenti =
[[Sintetizzatore]]<br /> [[Drum machine]] e/o [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]<br />[[Basso elettrico]]<br/>[[Chitarra elettrica]]<br />Successivamente sono stati introdotti altri strumenti come [[Tastiere]], [[Sequencer]] e [[Personal computer]]
| popolarità = Raggiunse una popolarità a livello mondiale nei primi [[Anni 1980|anni ottanta]], ma
| sottogeneri =
| generi_d = [[Elettropop]] · [[Dance pop]] · [[Futurepop]] · [[Electroclash]]
| generi_c = [[Synthpunk]] · [[
| sfondo =
| carattere =
}}
Il '''synth pop''', scritto anche '''synthpop''', è un genere musicale caratterizzato da diverse influenze e fusioni stilistiche. Il nome deriva dai termini ''Synthesizer'' (sintetizzatore) e ''popular''. Il genere si sviluppa tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, epoca in cui trova la massima popolarità, e prosegue e si evolve fino
== Storia ==
|