Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 353:
=== Area cristiano-sociale ===
{{Vedi anche|Cristianesimo sociale|Socialismo cristiano}}
L'area [[Cristianesimo sociale|cristiano-sociale]] comunemente definita come "cattolica-democratica" trae la sua origine dalle esperienze della ''sinistra'' della [[Democrazia Cristiana]], la cui maggioranza è prima confluita nel [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]]
Le correnti di riferimento sono:
* [[Area Democratica]]. Comunemente detta ''Area-Dem'', è il principale nucleo dell'area [[Cristianesimo sociale|cristiano-sociale]]. Nata come coordinamento delle
Esponenti di rilievo sono [[Franco Marini]], [[Antonello Soro]], [[Piero Fassino]] e [[Sergio Chiamparino]].
* Bindiani. È la componente di stampo [[Cristianesimo sociale|cristiano-sociale]] che ha un preciso riferimento nelle posizioni dell'ex presidente dell'Assemblea nazionale Rosy Bindi. Sono Riuniti in ''Democratici Davvero'' e tradizionalmente rappresentano la sinistra dell'associazione "I Popolari". Esponenti di spicco sono [[Giovanni Bachelet]] e [[Margherita Miotto]].
|