Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 88.195.245.13 (discussione), riportata alla versione precedente di Ignisdelavega
Riga 81:
 
==== Rapporti con Vittorio Mangano ad Arcore ====
 
[[Immagine:Vittorio_Mangano.jpg |thumb|upright=1.4|Il boss mafioso [[Vittorio Mangano]]. Dal 1973 al 1975 Mangano fu assunto alla Villa San Martino di Silvio Berlusconi in Arcore. In data 8 Aprile [[2008]] Marcello Dell'Utri ebbe a descrivere pubblicamente il [[boss mafioso]] Mangano come un' "eroe". <ref name=rep080408>{{it icon}} [http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-18/berlusconi-toghe/berlusconi-toghe.html Berlusconi: "Perizie per i pm" Dell'Utri: "Mangano un eroe"], La Repubblica, April 8, 2008</ref> ]]
 
Il 7 luglio porta nella villa di Arcore [[Vittorio Mangano]] che, secondo il Tribunale di Palermo<ref name=Palermo>{{cita web
Riga 242 ⟶ 240:
 
Infatti, dopo diversi mesi di attenti studi condotti da uno dei più autorevoli storici del [[fascismo]] Emilio Gentile ed il presidente dei grafologi italiani [[Roberto Travaglini]], sono state constatate delle macroscopiche discrepanze storiche ed una calligrafia non riconducibile a Mussolini. Nel 2011 lo storico ed esperto di carte d'archivio, [[Mimmo Franzinelli]] ha pubblicato con Bollati Boringhieri il libro ''Autopsia di un falso: i diari di Mussolini e la manipolazione della storia''<ref>Mimmo Franzinelli, ''Autopsia di un falso: i diari di Mussolini e la manipolazione della storia'', Torino, Bollati Boringhieri, 2011. ISBN 978-88-339-2243-0</ref>, che mette ulteriormente in evidenza le numerose incongruenze, gli anacronismi e gli errori che ne caratterizzano il contenuto e ne dimostra la completa inverosimiglianza.
 
== Voci correlate ==
*[[Cosa Nostra]]
*[[Mafia]]
*[[Gaspare Spatuzza]]
*[[Tommaso Buscetta]]
*[[Salvatore Contorno]]
*[[Salvatore Cancemi]]
*[[Vittorio Mangano]]
*[[Silvio Berlusconi]]
 
== Note ==