Lago Edoardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nei nomi composti: nome comune in minuscolo e nome proprio in maiuscolo. |
|||
Riga 35:
}}
Il '''
Nel [[anni 1970|anni settanta]] ed [[anni 1980|ottanta]], in [[Uganda]] e [[Zaire]] il lago veniva chiamato
Il lago Eduardo è alimentato dai fiumi Nyamugasani, Ishasha, Rutshuru e Rwindi. Tramite il [[fiume Semliki]] le sue acque fluiscono verso nord-est nel [[lago Alberto]]. È anche connesso, tramite il canale Kazinga, al [[lago Giorgio (Uganda)|lago Giorgio]]. Si trova a una altezza di 920 metri, ha una lunghezza massima di 77 km e una larghezza massima di 40 km, e copre una superficie di 2150 km², che ne fa il quindicesimo lago più grande del continente.
Riga 43:
== Ecologia ==
[[File:Ug-map-it.png|left|thumb|Il lago Eduardo sulla cartina dell'Uganda]]
La pesca è un'importante attività tra le popolazioni locali. La fauna che vive sulle sponde del lago, tra cui vi sono scimpanzé, leoni, elefanti e coccodrilli, è protetta dal Parco
{{Grandi Laghi dell'Africa}}
| |||