Pi Puppis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione mesi e modifiche minori
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 33:
 
==Osservazione==
La stella si trova in direzione di un [[ammasso aperto]] molto disperso noto come [[Cr 135]], il quale si trova però leggermente in primo piano rispetto alla stella, se visto dadalla Terra. La sua posizione moderatamente australe fa sì che questa stella sia osservabile specialmente dall'emisfero sud, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata; dall'emisfero boreale la sua osservazione risulta invece più penalizzata, specialmente al di fuori della sua fascia tropicale. La sua magnitudine pari a 2,7 le consente di essere scorta con facilità anche dalle aree urbane di moderate dimensioni.
 
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra febbraio e giugno; nell'emisfero sud è visibile anche per buona parte dell'inverno, grazie alla declinazione australe della stella, mentre nell'emisfero nord può essere osservata in particolare durante i mesi primaverili boreali.