EMI Classics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specifico |
m ortografia |
||
Riga 19:
Oltre a dischi di musica classica troviamo in catalogo anche alcuni titoli di genere [[Crossover (musica)|crossover]]. Tra gli artisti italiani troviamo [[Franco Battiato]] (con la ''Messa Arcaica'') e [[Angelo Branduardi]] (con i dischi della serie ''Futuro Antico'').
Negli anni '70 la Electrola, etichetta tedesca sussidiaria della [[EMI]], ha dato vita a una collana di dischi, la EMI "Reflexe", dedicata esclusivamente alla musica antica e barocca con interpretazioni storicamente informate da parte dei maggiori esponenti della musica antica dell'epoca quali lo [[Studio der frühen Musik]] diretto da Thomas Binkley, il Ricercare Ensemble fur Alte Musik di Zurigo sotto la guida di Michel Piguet, il clavicembalista Colin Tilney e i liutisti Anthony Bailes, [[Hopkinson Smith]] e Konrad Ragossnig.
Nel [[1987]] la EMI Classics ha acquisito [[Virgin Classics]].
|