Classe Derfflinger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte come concordato + fix note |
→SMS Derfflinger: revisione |
||
Riga 152:
Il 31 maggio 1916 il ''Derfflinger'' combatté duramente durante la [[battaglia dello Jutland]], seconda nave nella [[Linea di battaglia|linea]] degli incrociatori da battaglia tedeschi: fu colpito da 21 proietti di grosso calibro dalle navi britanniche ma inflisse pesanti danni alla squadra di incrociatori da battaglia avversari. Alle 16:26, l'incrociatore britannico [[HMS Queen Mary|HMS ''Queen Mary'']] affondò in seguito all'esplosione della santabarbara, dopo essere stato colpito da una pioggia di proietti provenienti sia dal ''Derfflinger'' che dal ''Seydlitz''; due ore dopo, alle 18:30, stessa sorte toccò all'incrociatore {{nave|HMS|Invincible|1907|6}}, raggiunto dai colpi del ''Derfflinger'' e del pariclasse ''Lützow''. Durante lo scontro, entrambe le torrette di poppa del ''Derfflinger'' furono distrutte dal fuoco nemico; l'equipaggiò subì la perdita di 157 uomini oltre a 26 feriti, le maggiori perdite subite nella battaglia da una singola nave, di entrambi gli schieramenti, non affondata. La resistenza ai colpi ricevuti gli fece guadagnare presso i nemici l'appellativo di "''Iron Dog''" ("cane di ferro" in [[lingua inglese]]).<ref>{{cita|Staff, 1980|p. 39}}.</ref> Le riparazioni durarono fino al 15 ottobre, compresero la sostituzione dell'albero di prua con un tripode; la nave partecipò fino a novembre a delle esercitazioni in mare per poi tornare in servizio nella flotta.<ref>{{cita|Staff, 1980|p. 39–40}}.</ref>
In seguito alla resa della Germania nel novembre del 1918, il ''Derfflinger''
=== SMS Lützow ===
| |||