Tettonica delle placche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
Il [[Moto circolare|movimento circolare]] di queste celle convettive innesca in superficie i movimenti tettonici, generando un ''margine divergente'' quando due masse si allontanano fra loro ed un ''margine convergente'' quando si avvicinano fronteggiandosi.
▲In realtà la roccia che costituisce il mantello , pur comportandosi come un fluido, di fatto e' solida: nonostante le temperature siano altissime, la pressione mantiene solida la roccia. E' pure vero che il mantello superiore e' molto fluido e plastico, ma i fenomeni di magmatismo sono soltanto superficiali: la calda roccia astenosferica risale in quei punti in cui vi è Stato un calo di pressione - per esempio le dorsali- e quindi la roccia si fluidifica e da luogo al vulcanismo e a fenomeni associati. Si dimentichi l' idea delle placche "galleggianti" su un oceano di magma.
Sebbene i due modelli siano ancora oggetto di dibattito, si tende a considerarli come integranti tra loro: infatti, sebbene il moto convettivo possa essere considerato a due livelli, si pensa che alcune masse rocciose passino
▲In ogni caso, sia che la roccia mantellica sia fluida o solida, il modello delle celle convettive e' sempre valido. Alcuni geofisici preferiscono considerare la struttura delle celle a due livelli, uno per il mantello superiore ed uno per il mantello inferiore. Le celle del mantello inferiore, operanti in condizioni di maggior densità, si muovono più lentamente, trasmettendo direttamente il calore che permette il movimento delle celle convettive superiori, le quali provocano i movimenti tettonici.
▲Sebbene i due modelli siano ancora oggetto di dibattito, si tende a considerarli come integranti tra loro: infatti, sebbene il moto convettivo possa essere considerato a due livelli, si pensa che alcune masse rocciose passino dall’uno all’altro. In ogni caso, il modello più Probabile è quello con un unica cella sia per il mantello superiore che inferiore: infatti i freddi lembi di litosfera oceanica subdotta pressole fosse fanno sentire i loro effetti ben oltre la discontinuità del mantello superiore e inferiore.
=== I [[Mantle plume|Plume]] (o Punti caldi) ===
|