C/1854 R1 Klinkerfues: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix parametri in template cita using AWB |
Aggiunta informazione |
||
Riga 35:
|formato= PDF
| accesso=5 dicembre 2008
}}</ref> Poiché nessun altro osservò la cometa, che risultava essere
La cometa ha una [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]] con la [[Terra]] di sole 0,011 [[Unità astronomica|'''u.a.''']], pari a circa 1.650.000 [[Chilometro|km]], dando origine ad uno [[sciame meteorico]] nella [[costellazione]] del [[Cigno (costellazione)|Cigno]] con un massimo il 15-16 febbraio e un [[radiante]] alla stessa data situato in 20 H 20 M di [[ascensione retta]] e +37°/38° di [[declinazione]], a poco più di un grado dalla famosa [[stella]] [[P Cygni]].
==Note==
| |||