Vittorio Dan Segre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiungo un po' di template di servizio e faccio piccole sistemazioni |
||
Riga 1:
{{W|biografie|maggio 2014|da sistemare la cronologia e dividere in sezioni, l'incipit va scritto con il template {{tl|Bio}}}}
{{NN|biografie|maggio 2014|C'è la bibliografia ma mancano completamente le note.}}
{{tmp|Bio}}
Vittorio Dan Segre ([[Govone]], 1922) è un diplomatico, studioso, scrittore e giornalista israeliano di origine italiana.
Riga 21 ⟶ 24:
Nel 2007 l’Archivio Ebraico Terracini di Torino ha acquisito il suo ricco epistolario (con alcuni vincoli temporali), creando così il “Fondo Vittorio Dan & Rosetta Segre”; fra i corrispondenti spiccano i nomi di [[Golda Meir]] e [[Ben Gurion]], [[René Girard]], [[Adin Steinsaltz]], [[Isaiah Berlin]], [[Ralph Dahrendorf]], Indro Montanelli, [[Colette Rosselli]], [[Mario Missiroli]], [[Alfio Russo]], [[Enzo Biagi]], nonché [[Yogananda]].
* Israele e i suoi problemi, Edizioni di Comunità 1962
▲'''Bibliografia''':
* Israele:
* Israele e il sionismo: dall'autoemancipazione all'autocolonizzazione, Editoriale Nuova 1979▼
* Storia di un ebreo fortunato, Bompiani 1985▼
▲Israele e il sionismo: dall'autoemancipazione all'autocolonizzazione, Editoriale Nuova 1979
* La guerra privata del tenente Guillet: la Resistenza italiana in Eritrea durante la seconda guerra mondiale, Corbaccio 1993▼
▲Storia di un ebreo fortunato, Bompiani 1985
* Il poligono mediorientale: fine della questione arabo-israeliana?, Il Mulino 1994▼
▲La guerra privata del tenente Guillet: la Resistenza italiana in Eritrea durante la seconda guerra mondiale, Corbaccio 1993
* Il bottone di Molotov : storia di un diplomatico mancato, Corbaccio 2004▼
▲Il poligono mediorientale: fine della questione arabo-israeliana?, Il Mulino 1994
* Le metamorfosi di Israele, UTET 2006▼
▲Il bottone di Molotov: storia di un diplomatico mancato, Corbaccio 2004
▲Le metamorfosi di Israele, UTET 2006
{{Categorizzare|biografie}}
▲Frammenti, Carabba 2013
| |||