Guignol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.31 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Basso, Batteria / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Errori comuni |
m Bot, replaced wikilink: tastiere → tastiera elettronica |
||
Riga 17:
==Biografia==
I Guignol nascono nel [[1999]] a [[Milano]], fondati da [[Pier Adduce]], voce e chitarra, inizialmente col chitarrista [[Alberto De Marinis]], e col batterista [[Andrea Dico']].
Il trio diventa presto un quartetto con l'avvicendarsi di vari elementi al basso, alla chitarra, alle tastiere e alla batteria, partendo da [[Alessandro Zuccolotto]] a [[Giulio Sagone]] (al [[basso (strumento musicale)|basso]]) fino a [[Stefano Caldonazzo]] ed [[Enrico Berton]] (alla [[batteria (strumento musicale)|batteria]]) e a [[Fabio Gallarati]], ex [[Runi]], alle [[chitarre]] e [[Tastiera elettronica|tastiere]].
Vari altri elementi hanno fatto parte della formazione dei Guignol in vari periodi della loro attività, dal vivo e in studio, da [[Francesco Campanozzi]] (ex [[Noa]]) a [[Paolo Perego]] ([[Noa]], [[Amor Fou]]) a [[Giovanni Calella]] ([[Georgeanne Kalweit and the Spokes]]).
Riga 53:
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.guignol.it/ - Sito ufficiale di Guignol]
*[http://www.myspace.com/guignolband/ - Guignol su Myspace]
| |||