Step Up Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iniziali mesi
Riga 70:
La ragazza, frastornata da tutti questi eventi, fallisce il primo approccio alle prove della WildWood; tuttavia, la sera stessa, incontratasi con i MOB propone una nuova arte di ballo: non più una competizione, ma una protesta contro la decisione comunale. Segue quindi un ennesimo flash mob che porta un grandissimo successo, che fa avvicinare la banda a poche migliaia di contatti che la dividono dalla vittoria.
A questo punto Sean dedica parte del suo tempo ad aiutare a cambiare il suo modo di ballare, giudicato dalla WildWood "privo di personalità"; il tutto va a gonfie vele, e la ragazza trova successo nelle successive prove.
Mentre Sean ed Emily stanno nuovamente allenandosi nel ballo, ripresi dalla loro telecamera per ricordarsi i passi, la ragazza svela erroneamente la propria identità, definendo il padre luridoavido e corrotto; Eddy, che controlla sempre tutte le riprese si rende conto dell'accaduto e chiama i suoi compagni, escluso ovviamente Sean ed Emily, per mettere in atto un atto vendicativo nei loro confronti.
Poco tempo dopo, la Global Property ha una presentazione dei nuovi obiettivi lavorativi, a cui sono presenti Emily, dato che è la figlia del capo, e Sean, che lavora come cameriere.
Intervengono sabotando il tutto i MOB, che effettuando un flash mob alquanto spiacevole e irritante, mostrano il video delle dure parole di Emily nei confronti del padre, il che rompe i rapporti tra padre e figlia e anche tra la figlia e i MOB, in particolare con Sean: arriva la polizia e arresta tutti i giovani ballerini.