Rift Valley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 88.56.61.194 (discussione), riportata alla versione precedente di Giacomo Seics |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
La '''Rift Valley''' o anche '''Great Rift Valley''' (dall'[[lingua inglese|inglese]] ''rift valley'', "[[fossa tettonica]]") o anche '''Grande Fossa Tettonica''' nei testi in [[lingua italiana|italiano]], è una vasta formazione geografica e geologica che si estende per circa 6000 [[Chilometri|km]] in direzione nord-sud della [[circonferenza terrestre]], dal nord della [[Siria]] (sud-ovest dell'[[Asia]]) al centro del [[Mozambico]] (est dell'[[Africa]]).
La [[valle]] varia in larghezza dai 30 ai 100 km e in profondità da qualche centinaio a parecchie migliaia di metri. Si è creata dalla separazione delle [[Tettonica a zolle|placche tettoniche]] africana e araba, che iniziò 35 milioni di anni fa, e dalla separazione dell'Africa dell'est dal resto dell'Africa, processo iniziato da 15 milioni di anni. Il nome alla valle fu dato dall'esploratore [[John Walter Gregory]]. Qui sono stati ritrovati i resti fossili di un antichissimo ominide primitivo, cui fu dato il nome di
== Geografia ==
|