Uomo Ragno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Riga 599:
Grande appassionato ed esperto di scienza, Parker è riuscito a creare moltissimi gadget durante la sua carriera supereroistica, i quali, combinati ai suoi poteri, rendono più facile la sua lotta contro il crimine. Gli strumenti più famosi del Tessiragnatele sono:
 
* i Lancia-ragnatele, ossia bracciali meccanici capaci di lanciare una ragnatela artificiale che usa per immobilizzare i nemici e per muoversi volteggiando e che si dissolve dopo circa un'ora; i filamenti sono in grado di sorreggere grandi pesi come auto o elicotteri e possono dar vita a fasciature e bende. I Lancia-ragnatele hanno in verità una quarantina di funzioni oltre alle normali ragnatele, come la tela istantanea, le reti (utili per creare molti oggetti in ragnatela), la rete elastica (per immobilizzare e "soffocare" i nemici), le sfere di ragnatela, i ragno-cannoni (che lanciano sfere di ragnatela pressurizzate molto dure e resistenti) e le tele ad impatto (con la funzione di vere e proprie bombe, perché caricate a idrogeno). Parker ha realizzato anche i cosiddetti Ultra-lancia-ragnatele, che permettono di lanciare una ragnatela al triplo della distanza dei normali Lancia-ragnatele (cioè a quasi 2 km di distanza). Con le ragnatele l'Uomo Ragno può formare mazze, martelli giganti o fionde che gli permettono (se utilizzate per auto-scagliarsi a distanza) di raggiungere anche più di 400 km/h. I contenitori di ragnatela sono ad alta pressione e Parker ha anche un attivatore vocale per cambiare funzione più velocemente;
 
* le Ragno-Spie, piccole micro-spie sintonizzate con il suo Senso di Ragno, fungono da radar permettendogli di individuare le persone o gli oggetti a cui sono state applicate. L'Uomo Ragno lancia le Ragno-Spie con un dispositivo situato sopra la mano e caricato con piccole molle.