Venom (Marvel Comics): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Silver Hawks (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Riga 178:
== Poteri e abilità ==
=== Poteri, caratteristiche ed abilità di Venom ===
Con l'unione di Eddie Brock e del simbiotesimbionte alieno si ottiene uno dei potenziali più alti di tutto l'Universo Marvel, in termini di superpoteri. Venom possiede infatti molte, fenomenali capacità: innanzitutto, è dotato di forza, resistenza, velocità, agilità, resistenza al dolore e alla fatica, tempi di recupero e riflessi di livello sovrumano. Venom può sollevare fino a 13 tonnellate (contro le 10 massime di Spider-Man) e sembra anche essere semi-invulnerabile, venendo danneggiato solo dal calore forte e dalle onde sonore più potenti. Le malattie, i veleni, le droghe e tutti gli altri elementi nocivi non sono minimamente dannosi per lui, e persino molti superpoteri appartenenti ad altri personaggi non sembrano sortire effetto sul mostro: infatti, lo Sguardo di Penitenza di Ghost Rider ed il Senso di Ragno di Spider-Man non hanno effetto con lui. La velocità e l'agilità di Venom sono leggermente inferiori a quelle di Spider-Man, ma la creatura incassa colpi micidiali e combatte a lungo senza che le sue prestazioni si abbassino di molto. Come il suo nemico di sempre, Venom è in grado di aderire a pareti e soffiti. Il mostro lancia dal dorso delle mani (sebbene si supponga che possa lanciarle anche da qualsiasi altra parte del corpo) delle ragnatele apparentemente identiche in tutto e per tutto a quelle di Spider-Man, ma in verità composte da una sostanza organica che il simbiote alieno produce a ritmo costante, illimitate ed automatiche, diversamente da quelle dell'Arrampicamuri. Dispone anche di un Senso di Ragno apparentemente identico a quello del suo nemico giurato, ma fornitogli dal simbiote alieno. Tuttavia esso è leggermente meno efficiente di quello di Spider-Man, poiché, sebbene il simbiote alieno avvisi anticipatamente del pericolo Brock, gli fornisce riflessi leggermente inferiori a quelli di Spidey e ciò fa si che il corpo ospite non possa agire di conseguenza. Due peculiari caratteristiche del mostro sono quella di poter espandere il proprio corpo aumentando il volume del simbiote alieno che lo ricopre per ingrandirsi e divenire automaticamente più forte e quella di generare dal proprio corpo tentacoli di simbiote alieno allungabili e snodabili da utilizzare come appendice tentacolare o come frusta. Inoltre, lo stesso simbiote alieno può rigenerarsi in pochi istanti, rendendo ancora più difficile fermare Venom. La creatura ha dimostrato di poter addirittura mimetizzarsi come un camaleonte "riflettendo" sul simbiote alieno che lo ricopre l'ambiente circostante. Un altro asso nella manica di Venom è quello di poter aumentare la propria forza ad un margine illimitato, risultando così un nemico sempre ostico per qualunque avversario. Il mostruoso nemico di Spidey è infine dotato di artigli e denti letali (lo si è visto squarciare i materiali più duri dell'Universo Marvel) e di una lunga lingua allungabile e snodabile da utilizzare come appendice tentacolare o come frusta. Venom è inoltre, al pari di Spider-Man, un eccezionale combattente corpo a corpo.
 
=== Poteri e caratteristiche del simbionte alieno ===