Discussione:Muse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 124:
::: Vedi tu la pensi dal punto di vista dell'organizzatore del progetto. Mentre io la vedo dal punto di vista del lettore e delle fonti. Occorre chiarire quale sia quello più importante. Io ho già scelto e vorrei che tu mi confermassi la tua scelta. Infatti il lettore, qualsiasi lettore, quando digita la parole Muse, probabilmente non sa nemmeno cosa sia il termine "disambigua", semplicemente vuole sapere qualcosa riguardo al termine Muse. Bene... per quanto mi riguarda io credo che il lettore che digita la parola Muse nella stragrande maggioranza dei casi sta cercando informazioni sulle dee greche. Questo lo puoi facilmente verificare anche tu chiedendo a dieci persone che conosci cosa si intenda con il termine Muse, oppure, se sei timido, consultando una qualsivoglia enciclopedia.... Fatta la verifica scoprirai che il lemma di gran lunga principale è Muse dee greche. Ebbene se il lettore si affaccia su Wikipedia trova invece una dozzina di significati alternativi. "Chissenefrega -dici tu- tanto alle Muse greche ci arriva lo stesso". "No -rispondo io- se ragioni così non hai ancora compreso cosa sia un "ingiusto rilievo" e il pericolo che cela". L'"ingiusto rilievo" inventa la cultura, ovvero la uccide, generandone un'altra. Se poi quest'altra sia da intendersi come "cultura" è oggetto di discussione in altre sedi. In ultima analisi Aplasia, dopo aver fatto il giro delle persone o delle enciclopedie, ritieni ancora non nettamente dominante nel lemma Muse le dee greche? A questo, e non ad altro, ti invito a rispondere. Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:22, 12 mag 2014 (CEST)
 
Mio POV: Quando mettiamo inavvertitamente e stoltamente sullo stesso piano e magari mischiamo un gruppo rock, un fumetto, una ricetta culinaria, una marca di detersivi, una nozione filosofica, solo perché hanno lo stesso nome, distruggiamo cinquemila anni di cultura che si è fondata sui distinguo, sui livelli di complessità e di significato, sulla consapevolezza personale, sull'indagine condivisa. Diffondiamo e facciamo crescere nella cultura dell'indifferente, che poi è la cultura del mercato che si differenzia solo in base alla diffusione della merce e al suo costo. Così Wikipedia si mette al servizio del "mostro" da alcuni invocato per miserabili interessi di dominio, ma non da me e da altri come me. Noi resistiamo. :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:38, 12 mag 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Muse".