I pirati di Silicon Valley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 66:
== Trama ==
{{Citazione|Non voglio che pensiate
L'inizio del film si apre sul set cinematografico dello spot televisivo della [[Apple]], la cui regia fu affidata a [[Ridley Scott]], ed è una sorta di ribellione contro il "Grande Fratello" (personificato nella [[IBM]]). Poi [[Steve Wozniak]] inizia a raccontare di quando costruiva [[blue box]] (ovvero aggeggi per telefonare gratis) che vendeva con [[Steve Jobs|Jobs]], allora entrambi capelloni. Racconta di quella volta che telefonò alla [[Città del Vaticano]] chiedendo di parlare con il pontefice che allora stava dormendo.<ref name="iwoz">Wozniak, S. G.; Smith, G. (2006), ''[[iWoz|iWoz: From Computer Geek to Cult Icon: How I Invented the Personal Computer, Co-Founded Apple, and Had Fun Doing It]]''. [[W. W. Norton & Company]]. ISBN 0-393-06143-4.</ref>
|