Discussioni progetto:Politica/Archivio14: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce da aiutare: nuova sezione
Riga 1 305:
:::Tutto dipende anche da quale livello di specificità vogliamo dare al campo "attività", che se in alcuni ambiti è decisamente generico in altri ambiti ve ne sono di molto specifiche.
::Concordo che un dittatore anche di origine militare, una volta che è capo di stato è certamente un politico (ma anche più in generale un alto ufficiale militare può essere considerato un politico, che detiene il potete militare; politico non è equivalente di parlamentate, come sempre più spesso si rischia di confondere, vedere ad es. i discorso contro "la casta" ) --[[Speciale:Contributi/109.54.30.216|109.54.30.216]] ([[User talk:109.54.30.216|msg]]) 21:19, 11 mag 2014 (CEST)
:::Visto che chi è intervenuto in questa discussione (in particolar modo [[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]) mi pare abbastanza informato sulla questione, sareste così gentili da dare almeno una "sistematina veloce" alla voce [[Dittatore]]? Allo stato attuale è poco più di uno stub fatto abbastanza male, perfino con un <nowiki>{{C}}</nowiki>. Basterebbe darle una ripulita e inserire le poche nozioni che avete scritto qui sopra: ho capito di più da questa talk che dalla voce di wikipedia! ;.) Grazie in anticipo . --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 15:27, 12 mag 2014 (CEST)
 
== Voce da aiutare ==
Ritorna alla pagina "Politica/Archivio14".