Graffitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 118:
* Lucchetti Daniela, ''Writing. Storia, linguaggi, arte nei graffiti di strada'', Castelvecchi, 1999.
* Guerra Nicola, ''Il graffitismo nello spazio linguistico urbano, la città come melting pot diamesico'', Analele Universităţii din Craiova, Seria Ştiinţe Filologice Linguistică Nr. 1-2, 2012.(http://www.academia.edu/2316785/Il_graffitismo_nello_spazio_linguistico_urbano_la_citta_come_melting_pot_diamesico).
* Guerra Nicola, ''Il labile discrimine tra spazio urbano e spazio linguistico. La città come dimensione spaziale costitutiva della variazione, del contatto e dell'innovazione linguistica. Il ruolo del graffitismo, del muralismo e dello stickerismo'', GRIN Verlag GmbH, Romance Languages: Italian and Sardinian Studies, 2012. ([http://www.academia.edu/2216208/Il_labile_discrimine_tra_spazio_urbano_e_spazio_linguistico._La_citta_come_dimensione_spaziale_costitutiva_della_variazione_del_contatto_e_dellinnovazione_linguistica._Il_ruolo_del_graffitismo_del_muralismo_e_dello_stickerismo]).
* Guerra Nicola, ''Linguaggi ed elementi del politico nel radicalismo di destra e di sinistra nel graffitismo urbano'', Analele Universităţii din Craiova, Seria Ştiinţe Filologice Linguistică Nr. 1-2, 2012. (http://www.academia.edu/2024131/Linguaggi_ed_elementi_del_politico_nel_radicalismo_di_destra_e_di_sinistra_nel_graffitismo_urbano).