Discussione:Muse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 134:
::: Scusa non ho capito esattamente cosa sostieni. Stai dicendo che il significato "rilevante" del termine Muse è il gruppo rock? Per quanto attiene il motivo del plurale per le divinità lo puoi leggere più sopra. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:18, 12 mag 2014 (CEST)
::::Il primo significato per Muse è certamente il gruppo rock, per Musa è la divinità. Poi scusa, ma se la cultura predominante è (secondo te) quella dell'indifferente, cioè la cultura del mercato, perchè wikipedia dovrebbe andare contro corrente? Non spetta a wikipedia dare giudizi morali facendo discriminazioni tra un significato e un altro. Se tu hai voglia di "resistere" a qualcosa che non condividi sul piano personale, beh, è un problema tuo, ma un'enciclopedia oggettiva si dovrebbe limitare a presentare la realtà delle cose, senza stilare classifiche di parte. Se a te così non piace, puoi sempre crearti un'enciclopedia privata sul modello di cathopedia, magari pagandola di tasca tua. O credi forse che ogni progetto, ogni ideale, non abbia un prezzo? Siamo nell'era della cultura di massa, bellezza, che come un'onda inarrestabile travolgerà te e tutti quelli che si illudono di potersi opporre ad essa con i loro strepiti infantili. {{nonfirmato|158.148.62.121}}
::::: Caro anonimo, dopo il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Muse&diff=65909373&oldid=65902228 non solo tuo] interessante e umile intervento, direi di chiudere la discussione... [http://www.youtube.com/watch?v=wpflRbLXhMA mando la sigla] :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 21:54, 12 mag 2014 (CEST)
|