Alberoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
Borghetto è una località all'interno della frazione di Alberoro. Il luogo è conosciuto per l'importante celebrazione della Gratitudine alla Madonna la cui immagine in terracotta è custodita in una teca all'interno di una Cappella ,fatta costruire nel 1945, dalla Popolazione e da Massimo Hertz di Frassineto .L'immagine della Madonna è quella dell'Apocalisse di San Giovanni ,essa si trovava in precedenza in una Maestà ,poco distante dall'attuale Cappella,distrutta durante l'ultima guerra Mondiale.La festa si svolge la seconda Domenica di Settembre e il Sabato che la precede si effettua in notturna la S.S.Messa con una processione che porta per il paese l'Effige Miracolosa della Madonna.Durante il percorso vengono realizzate delle rappresentazioni Sacre con attori che rimangono immobili,per cui vengono definite "Quadri Biblici Viventi".
 
Accanto alla Cappella c'è un antica fontana da cui ancora oggi scorre l'acqua in modo abbondante. Essa ha dato il nome all'antica fattoria di Fonte a Ronco.Infatti Il primo impianto della suddetta fattoria si trovava proprio davanti alla Cappella, dietro la casa torre :casa del fattore con i rispettivi granai. Il nome Fonte a Ronco deriva dal fatto che tale Fonte si trovava e si trova nel punto dove la strada,la vecchia via Cassia, in quel punto faceva una curva a "ronco".
 
La fonte faceva parte di un complesso di vasche in mattoni tra cui :la pescaia i lavatoi e gli abbeveratoi per il bestiame.Scavando tra la Cappella e la Fonte si possono trovare i resti di tali vasche.