Repunit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Primi repunit: "primi" nel senso di numeri primi |
m Bot: verifica e rimozione dei piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
||
Riga 9:
La sequenza dei repunit è [[1 (numero)|1]], [[11 (numero)|11]], [[111 (numero)|111]], 1111, 11111, ... (sequenza [[OEIS:A002275|A002275]] dell'[[On-Line Encyclopedia of Integer Sequences|OEIS]]).
== Generalizzazione ==
La definizione di repunit è un concetto che dipende dalla [[base (aritmetica)|base]] in cui il numero viene espresso; si pensi che ogni numero intero N può essere riscritto come 11 (''uno-uno'') se espresso in base N-1, ciò per un semplice motivo: un numero in un [[sistema posizionale]] può essere rappresentato con una [[serie geometrica]] di ragione la base di numerazione '''b''':
Riga 29:
:<math>R_n^{(b)}={b^n-1\over b-1}.</math>
Dove R sta per la rappresentazione in forma di repunit di un generico numero N in base B e con ''n'' cifre 1.<ref>Intuitivamente la formula può anche essere spiegata così: ogni repunit è immancabilmente anche un [[divisore]] di altri [[numero a cifra ripetuta|numeri a cifra ripetuta]], ivi compreso quello corrispondente alla cifra a<sup>b-1</sup>, e siccome tale numero è anche l'[[antecedente (matematica)|antecedente]] di
:<math>R_3^{(5)}={5^3-1\over 5-1} = 31</math>
Riga 73:
* [[Numero a cifra ripetuta]] (repdigit)
* [[
* [[11111 Repunit]] - [[asteroide]] scoperto nel [[1995]]
* [[Palindromi]]
|