Radio (mass media): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 78.13.147.67; ritorno alla versione di No2
Riga 22:
 
Secondo una sentenza della corte Statunitense, non riconosciuta in ambito internazionale, il primo a riuscirci fu [[Nikola Tesla]] nel [[1893]] in una conferenza pubblica a [[Saint Louis (Missouri)|St.Louis]], [[Missouri]]. Secondo la corte, l’apparato che Tesla usò conteneva tutti gli elementi che erano incorporati nei sistemi radio prima della sviluppo della “valvola termoionica”<ref>[http://www.ieee.org/web/aboutus/history_center/biography/tesla.html IEEE - IEEE History Center<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Da precisare che comunque, il presunto apparato costruita da Tesla, non è riuscito a trasmettere ne (ovviamente) a ricevere segnali e la sentenza è stata emessa dagli U.S.A. e non viene riconosciuta da nessun altro Stato non U.S.A. .
Infatti, l'opinione mondiale conserva la certezza, dimostrabile da libri e da documentazione storica, che prova che l'inventore della radio fu, [[Julio Cervera]], secondo recenti ricerche, ha sviluppato la radio undici anni prima di [[Marconi]]. E 'vero che Marconi ha inventato il telegrafo senza fili, ma per trasmettere i segnali, senza nessun suono.
 
Julio Cervera Baviera trasmessatrasmesse la voce umana senza fili tra Alicante e Ibiza nel [[1902]].
<nowiki> </nowiki>Tuttavia, dobbiamo tenere a mente che 15 anni prima di Marconi e 4 anni prima Julio Cervera, [[Nikola Tesla]] aveva già fatto diversi spettacoli e pubblicazioni sui principi della radio. Dopo l'usurpazione del brevetto Marconi, Nikola Tesla è andato in tribunale con Marconi per vincere la causa davanti alla Corte Suprema degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e. Nikola Tesla diventa il vero inventore dei principi della radio.
 
===La radiodiffusione circolare===