Ace Combat: Joint Assault: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
i videogiochi si "pubblicano" o si "distribuiscono" - non sono prigionierio ostaggi che vengono "rilasciati" |
|||
Riga 28:
Nuove aggiunte al gioco includono l' [[F6F-5 Hellcat]] e l' [[A6M5 Zero]]; velivoli ad elica della Seconda Guerra Mondiale, che possono essere sbloccati come bonus. Un aereo civile, l'aereo di linea [[747 200B]] è l'aereo principale per una missione particolare nella campagna principale, e il velivolo di punta nel gioco è il [[GAF-1 Varcolac]]. Sono presenti anche Gli aerei fittizzi da ''Skies of Deception'', come l' [[YR-302 Fregata]], [[XFA-24A Apalis]] e aerei di lunga data tra cui l' [[ADF-01 FALKEN]], ma ad un costo maggiore rispetto ai titoli precedenti.
I velivoli contengono sei colori disponibili per la selezione, che vengono sbloccati abbatendo gli aerei nominati, distruggendo continuamente obiettivi e completando missioni con un certo jet. I colori disponibili vanno da un colore di base sul modello per gli aeromobili di produzione esistente, ai colori speciali da ''Ace Combat X'' e livree "ereditate" dai giochi del passato, come quelle utilizzate dalla squadra Espada o Mobius 1. Altri colori sono riferimenti culturali ad altre serie prodotte da [[Namco]] e soggetti della vita reale, come ad esempio le forze armate giapponesi ''tokusatsu''.
Un'altra novità introdotta è la possibiltà di sostituire gli emblemi su ogni velivolo; tra cui sono presenti emblemi dei vecchi capitoli a cominciare dai primi usciti per [[PlayStation]], e un emblema speciale esportato da [[God Eater]], un gioco sviluppato da [[Namco]].
==Multiplayer==
|