Pulse per second: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3925541
The Polish (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Un '''Pulsepulse per second''', (acronimo: ''PPS'', traduzione: ''impulso al secondo'') è un [[segnale elettrico]] che indica molto precisamente l'inizio di un [[secondo]]. I segnali PPS posso provenire da diversi dispositivi chiamati [[precision clock]] (traduzione: orologio di precisione); fanno parte di questa categoria anche i ricevitori [[Global Positioning System|GPS]] e gli [[Orologio atomico|orologi atomici]]. A seconda della sorgente la precisione di questi segnali può variare da pochi [[Millisecondo|millisecondi]] a qualche [[nanosecondo]]
 
== Usi ==
Riga 9:
Ricevitori GPS che forniscono un segnale PPS:
* [http://www.garmin.com/products/gps18oem/ Garmin GPS 18], solo il modello LVC (barewire).
 
Siti che descrivono come usare un segnale PPS per impostare il tempo su di un computer:
* In [[Linux]] 2.6 descrivere come attivare il supporto [http://wiki.enneenne.com/index.php/LinuxPPS_support LinuxPPS] che implementa la API [http://tools.ietf.org/html/rfc2783 RFC 2783 Pulse-Per-Second versione, 1.0] per sistemi di tipo UNIX.