Mohawk (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix template:Fiume (v. richiesta) |
replaced: → (2), lo stato d → lo Stato d (2) using AWB |
||
Riga 30:
== Caratteristiche ==
Sul fiume sono presenti cinque dighe permanenti, nove stagionali e cinque [[centrale idroelettrica|centrali idroelettriche]].<ref>Norman McBride, ''[http://minerva.union.edu/garverj/mohawk/symposium/16_McBride.pdf Lower Mohawk River Fisheries]'' In: Proceedings from the 2009 Mohawk Watershed Symposium, Union College, 27 marzo 2009</ref>
Attraverso il [[Canale Erie]], il Mohawk permette di collegare l'Hudson e il [[porto di New York]] con i [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]].<ref>Carmella R. Mantello, ''[http://minerva.union.edu/garverj/mohawk/symposium/20_Mantello.pdf The New York State Canal System]'' In: Proceedings from the 2009 Mohawk Watershed Symposium, Union College, 27 marzo 2009</ref>
Riga 39:
All'inizio del diciannovesimo secolo le vie d'acqua era molto importante sia per il trasporto di persone che di beni. Fu costruito quindi il [[Canale Erie]] tra il Mohawk e il [[Lago Erie]], che ridusse i costi di trasporto e favorì la colonizzazione. La valle è ancora una rilevante via di comunicazione: dopo la [[Water Level Route]] furono costruite sia ferrovie che strade come la [[US Route 20]] e l'[[interstatale 90]].
Per proteggere e promuovere i beni storici e naturali del fiume Mohawk è stata istituita nel 1997 dallo
== Flusso ==
Il volume medio di acqua che scorre attraverso il Mohawk è di circa 5,2 chilometri cubi ogni anno. La maggior parte dell'acqua scorre attraverso il bacino in primavera, quando la neve si scioglie ed entra nei suoi affluenti e nel corso del fiume; il massimo flusso giornaliero avviene tra la fine di marzo e l'inizio di aprile. Nel periodo tra il 1917 e il 2000, la portata media più alta giornaliera è stata di circa 510 metri cubi al secondo, misurata a [[Cohoes]], vicino alla confluenza con l'Hudson, mentre la portata media più bassa, misurata a fine agosto, è stata di circa 400 metri al secondo.<ref>{{en}}[http://minerva.union.edu/garverj/mohawk/mean_daily.htm Dati]</ref>
Il Mohawk ha una lunga storia di inondazioni; queste sono state rilevate fin dal diciassettesimo secolo.<ref>{{en}}''[http://minerva.union.edu/garverj/mohawk/history.html Historic flooding on the Mohawk River]''</ref>
La più recente inondazione significativa del Mohawk è stata quella del 26-29 giugno 2006, che fu causata da una violenta pioggia che colpì i bacini del Mahawk, del [[Delaware (fiume)|Delaware]] e del [[Susquehanna (fiume)|Susquehanna]], che causò nello
== Note ==
|