Utente:Roberto.Amerighi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 532:
Questa linea, secondogenita e poi unica sopravvissuta del ramo di Rustichino, visse, prevalentemente, a Siena ed i suoi componenti, generati da Francesco (1300 ca. - † ? ) si dedicarono alla vita politica della Repubblica, dove furono presenti, con diversi Capitani del Popolo, consiglieri e provveditori.
* Pietro ([[1418]] - † [[1484]]). Aveva predisposto l'acquisto del castello di Ripa d'Orcia, già feudo dei Salimbeni, il cui territorio era compreso tra i fiumi [[Asso (fiume)|Asso]] e [[Orcia]], da una parte e le corti di [[Bagno Vignoni|Vignoni]] e [[San Quirico d'Orcia|San Quirico]], dall'altra. Acquisto che fu poi perfezionato nel [[1484]] dalla moglie Francesca<ref name=Ripad'Orcia>Andrea Orlando, Castello di Ripa d'orcia. Castelli & Torri d'Italia[http://www.icastelli.it/castle-1246888178-castello_di_ripa_dorcia-it.php]</ref>.
| |||