Continuità educativa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
La '''continuità educativa''' è un insieme di strategie formative che mirano allo sviluppo armonico della persona, dall'[[infanzia]] fino all'età matura, mettendo in comunicazione [[pedagogia|pedagogica]] i vari stadi dell'età evolutiva e i corrispondenti progetti formativi elaborati per i singoli cicli scolastici. Per questa accezione della [[continuità]] si fa anche uso dell'attributo ''verticale'', volendo distinguerla da quella ''orizzontale'', la quale chiama in causa tutti i soggetti educativi presenti sul territorio, a partire dalle famiglie degli alunni.
 
Tra gli obiettivi fondamentali della continuità educativa, va consideratac'è la riduzione del fenomeno della dispersione scolastica, mediante strategie mirate anche alla promozione dell'[[orientamento scolastico|orientamento]].